Gravidanza e salute orale
Consulenza competente nella cura orale e dentale
Suggerimenti delle igieniste dentali
Gravidanza e salute orale – a beneficio di madre e bambino
La carie
Durante la gravidanza, la saliva si modifica sia come quantità sia come composizione. Il flusso di saliva si riduce, il pH della saliva si abbassa e la saliva diventa più densa. A causa di queste modifiche, la naturale protezione della saliva si riduce, con conseguente aumento del rischio di carie.
Inoltre, in gravidanza, il comportamento ali- mentare delle donne spesso è determinato dalla «voglia di dolci», un ulteriore fattore favorente la carie.
LEGGERE L’ARTICOLO IN FORMATO PDF
Tratto dell’articolo del 09/2018
Foto: shutterstock / Testo (tradotto dal tedesco): Corinne Kellenberger, igienista dentale dipl. SSS e associata della direzione centrale di Swiss Dental Hygienists ELGY-180730-IT