Erosione

è un processo di scioglimento dello smalto dentale lento e graduale, causato da acidi che possono provenire da diverse fonti:

  • Acidi Alimentari quali ad esempio bevande gassate, bevande acide per sportivi, bevande energetiche, integratori effervescenti, succhi di frutta, agrumi
  • Acidi provenienti dallo stomaco causate da reflusso gastroesofageo o altri disturbi gastrointestinali, vomito frequente.

L’erosione dentale è effettivamente più diffusa negli ultimi anni a causa di cambiamenti nelle abitudini alimentari e nello stile di vita.

Carie

Si sviluppa a causa dell’azione dei batteri presenti nella placca dentale, che trasformano gli zuccheri degli alimenti in acidi, causando la formazione di cavità nei denti.

Parodontite

è l’infiammazione cronica delle gengive e del tessuto di supporto dei denti, questa condizione può portare alla perdita progressiva di osso intorno ai denti e, in assenza di trattamento, perdita dei denti stessi. Alcuni fattori quali ad esempio il fumo possono aggravare il decorso della malattia parodontale.

Gli studi scientifici evidenziano che l’infiammazione cronica e la diffusione dei batteri orali nel resto dell’organismo, possono contribuire allo sviluppo e al peggioramento di alcune condizioni di salute quali malattie cardiovascolari, malattia di Alzheimer, artrite reumatoide, diabete e complicazioni durante la gravidanza. È importante quindi eseguire dei controlli e dei trattamenti regolari presso l’igienista dentale al fine di mantenere integra la salute orale.

Gengivite

è una condizione infiammatoria delle gengive, spesso causata da scarsa igiene orale. Si manifesta con gengive arrossate, gonfie e sensibili che possono sanguinare durante la spazzolatura dei denti.

La gengivite è reversibile adottando i mezzi ausiliari appropriati. Se non trattata può evolvere in parodontite.