Pubblicati da Doris Galusero

Bevande energetiche, e denti

Cosa contengono queste bevande? Oltre all’acqua, le bevande sportive sono ricche di sali minerali e hanno lo scopo di compensare la perdita di liquidi, elettroliti e carboidrati, durante l’attività sportiva. Contengono carboidrati (zuccheri), che sono un indispensabile fonte di energia per il nostro corpo; in particolare i muscoli, attraverso la glicogenesi, utilizzano il glucosio per […]

Gravidanza e salute orale

Consulenza competente nella cura orale e dentale Suggerimenti delle igieniste dentali Gravidanza e salute orale – a beneficio di madre e bambino La carie Durante la gravidanza, la saliva si modifica sia come quantità sia come composizione. Il flusso di saliva si riduce, il pH della saliva si abbassa e la saliva diventa più densa. […]

Alimentazione

Consulenza competente nella cura orale e dentale Suggerimenti delle igieniste dentali Acidi e zucchero – con entrambi occorre prudenza Gli acidi causano erosioni Gli acidi contenuti negli alimenti (frutta, suc- chi di frutta, salse per insalata, bevande light, energy-drinks, alcopops, ecc.), rammolliscono le sostanze dure dei denti (smalto e dentina) e determinano una perdita di […]

L’alitosi

Consulenza competente nella cura orale e dentale Suggerimenti delle igieniste dentali L’alitosi – quali le cause? L’alitosi è un sintomo dietro il quale si possono celare diverse cause, originate da vari organi. Il 90 % delle cause dell’alitosi risiede nel cavo orale. Le ricerche dimo- strano che la patina sul dorso della lingua per circa […]

Erosione

è un processo di scioglimento dello smalto dentale lento e graduale, causato da acidi che possono provenire da diverse fonti: Acidi Alimentari quali ad esempio bevande gassate, bevande acide per sportivi, bevande energetiche, integratori effervescenti, succhi di frutta, agrumi Acidi provenienti dallo stomaco causate da reflusso gastroesofageo o altri disturbi gastrointestinali, vomito frequente. L’erosione dentale […]

Carie

Si sviluppa a causa dell’azione dei batteri presenti nella placca dentale, che trasformano gli zuccheri degli alimenti in acidi, causando la formazione di cavità nei denti.

Parodontite

è l’infiammazione cronica delle gengive e del tessuto di supporto dei denti, questa condizione può portare alla perdita progressiva di osso intorno ai denti e, in assenza di trattamento, perdita dei denti stessi. Alcuni fattori quali ad esempio il fumo possono aggravare il decorso della malattia parodontale. Gli studi scientifici evidenziano che l’infiammazione cronica e […]

Gengivite

è una condizione infiammatoria delle gengive, spesso causata da scarsa igiene orale. Si manifesta con gengive arrossate, gonfie e sensibili che possono sanguinare durante la spazzolatura dei denti. La gengivite è reversibile adottando i mezzi ausiliari appropriati. Se non trattata può evolvere in parodontite.